Le spiagge italiane più pulite, le 5 vele 2021

Con l’arrivo della bella stagione si inizia a pensare alle vacanze. Il mare rientra tra le mete preferite per trascorrere i giorni di ferie in totale relax e divertimento. Ma quali sono le spiagge più pulite del 2021 in Italia?
Per rispondere a questa domanda è opportuno dare uno sguardo alla guida annuale Mare più bello frutto della collaborazione tra Legambiente e Touring Club Italiano e giunta alla sua ventunesima edizione.
Mare più bello, nella guida le spiagge che si sono aggiudicate le Cinque Vele
La Guida Blu, dal 2014 rinominata “Il mare più bello” è una classifica delle località turistiche costiere che ha come scopo quello di valorizzare le risorse storico-artistiche e naturalistiche. Inoltre, tiene conto dell’impegno delle amministrazioni sulla salvaguardia dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Sono ben 18 le coste che si sono aggiudicate le cinque vele (il massimo del riconoscimento) e che rientrano nelle 45 zone balneari raccolte nella Guida conosciute in tutto il mondo.
Nel complesso sono 98 i comprensori turistici messi in classifica da Legambiente e Touring Club Italiano e valutati in base ai dati sulla gestione dei servizi da parte delle amministrazioni locali e la qualità del territorio (presenza di aree protette marine o terrestri) e integrando queste informazioni con le valutazioni espresse dai Circoli locali dell’associazione e dall’equipaggio della Goletta Verde. Il giudizio attribuito a ciascun comprensorio va dalle Cinque Vele assegnate ai migliori fino a Una Vela per i territori che comunque raggiungono la sufficienza dei voti. I parametri sono divisi in due principali categorie: qualità ambientale e qualità dei servizi ricettivi. La scelta degli indicatori e la loro attribuzione a differenti macro aree ha tenuto conto di requisiti chiave, definiti in ambito europeo con il contributo della rete delle ecolabel che seguono i criteri del progetto Life “VISIT”
Fonte: Legambiente
La classifica

Fonte: Touring Club Italiano
La Sardegna si aggiudica il maggior numero di località a 5 vele, ben 6 sulle 18. Prima invece, la Maremma Toscana. Ecco la classifica, che comprende molte altre regioni del Belpaese:
1 | Toscana | Maremma Toscana (Gr) |
2 | Sardegna | Baunei (Nu) |
3 | Campania | Cilento Antico (Sa) |
4 | Sardegna | Litorale di Chia (Sud Sardegna) |
5 | Toscana | Isola di Capraia (Li) |
6 | Sardegna | Baronia di Posada e Parco di Tepilora (Nu) |
7 | Sicilia | Isola di Salina |
8 | Sardegna | Gallura costiera e AMP Capo Testa (Ss) |
9 | Toscana | Costa d’Argento e Isola del Giglio (Gr) |
10 | Liguria | Cinqueterre (Sp) |
11 | Puglia | Alto Salento Jonico (Le) |
12 | Puglia | Alto Salento Adriatico (Le) |
13 | Basilicata | Costa di Maratea |
14 | Sardegna | Planargia (Or) |
15 | Campania | Costa del Mito, AMP Costa degli Infreschi e della Masseta (Sa) |
16 | Sardegna | Golfo di Oristano e AMP Penisola del Sinis – Isola di Maldiventre |
17 | Sicilia | Pantelleria (Tp) |
18 | Puglia | Tremiti |
Insomma, per le vacanze dell’estate 2021 ci sarà l’imbarazzo della scelta in fatto di spiagge che sono uno dei tanti fiori all’occhiello italiani.
Immagine di copertina: Melendugno, Puglia – Touring Club Italiano
Hits: 23