Vai al contenuto

News & Curiosità

CIAOUP News & Advertising Influencer

CIAOUP News & Advertising Influencer

La pubblicità raccontata da un punto diverso!

Menu
  • Innovazione
  • Lifestyle
  • Business
  • Pillole di Marketing
  • Food & Beverage
  • Sport & Tendenze
  • it
    • en
    • it
    • ru
    • es
Apr 17 2021
0

Rebranding, marketing e calcio: il nuovo logo dell’Inter

di Fabio Frabetti
image_pdfimage_print

Condividi anche tu!


Un club di calcio non è soltanto la sua declinazione sportiva. Le grandi squadre europee incarnano sempre più le logiche della classica gestione d’impresa, anche per quanto riguarda i piani marketing e comunicazione. Il rebranding rappresenta una delle operazioni più delicate, ma ambiziose e necessarie al tempo stesso. Un restyling ancor più rischioso nell’ambiente calcistico per via del significato simbolico e del valore che rappresenta.

Nel 2021 l’Inter cambia il logo ufficiale e dalla prossima stagione la transizione sarà completa. La nuova veste grafica non è solo il nuovo simbolo della squadra milanese, ma anche un chiaro segnale della direzione societaria. Una lunga serie di conseguenze su divise, merchandising, materiale espositivo e, soprattutto, in ambito digital.

Il nuovo logo dell’FC Internazionale Milano

Un design minimalista che racchiude 113 anni di storia

Il Football Club Internazionale Milano cambia pelle con nuove strategie di comunicazione. Il nuovo logo, infatti, è soltanto la punta dell’iceberg di una campagna più articolata che punta al rinnovamento a 360 gradi. L’andamento positivo del campionato in corso non è necessariamente correlato. Certo, ogni tifoseria è spesso tradizionalista e fortemente legata al blasone storico, un periodo sportivo positivo non può che favorire e facilitare ogni tipo di novità. Gli aspetti dell’azienda Inter, però, sono sicuramente lontani e svincolati dagli sviluppi sul campo di gioco.

La storia del marchio inter e la nuova comunicazione “I’M ready”. Fonte Sito Ufficiale.

La nuova grafica è realizzata dal team di Bureau Borsche, uno degli studi più rinomati al mondo in tema di graphic design. La visual identity parla chiaro e si rivolge ad un pubblico più ampio, giovane e con vocazione digitale. Il risultato finale è una rivisitazione dello storico marchio, con alcuni punti fermi come la disposizione delle lettere e il classico doppio cerchio, mentre le novità riguardano principalmente le tonalità di colore più accese e l’alleggerimento degli elementi grafici. Uno stile minimalista che gioca sulle lettere I e M, Inter e Milano, che da una parte sottolinea il legame con la città, anche nella prospettiva dei mercati esteri, dall’altra permette uno storytelling con il significato inglese “I am“, letteralmente “Io sono”.

Un brand da esportazione, seguendo l’esempio Juventus

Il rebranding a sorpresa del 2017 da parte della Juventus aveva destato forte attenzione mediatica. Una mossa a sorpresa per audacia e innovazione che, dopo 4 anni, si può definire vincente senza esitazioni. Contestualmente all’ascesa sportiva, le operazioni a livello societario hanno permesso di definire il brand Juventus e portarlo ad un grande risalto internazionale. Senza scendere nel merito dell’inestricabile analisi finanziaria e deponendo la classica faziosità sportiva, con la lente d’ingrandimento del marketing il brand Juventus è una chiara case history di successo per la valorizzazione di un brand. La classe merceologica conta poco, anche se si tratta di calcio l’espansione sul mercato globale deve seguire determinati parametri.

Sempre più fattori indicano l’Inter come un fenomeno in ascesa. Il nuovo logo è un importante tassello che mira all’upgrade, candidando il club milanese tra le eccellenze italiane da esportare nel mondo.

Hits: 123

Pubblicato inBusiness & Marketing In Evidenza Marketing Sport
Tagcalcio fc internazionale inter juve juventus logo Marketing milan Milano nuovo Rebranding serie a

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Rakuten TV: l’intrattenimento a portata di click
Articolo successivoSuccessivo TIMVISION: il servizio in streaming di TIM

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

La pubblicità nell’era digitale

Raccontare la pubblicità per noi è divertente come vederla. Pochi secondi per raccontare grandi brand e prodotti.

Cerca



Newsletter settimanale

Sei stato iscritto con successo alla nostra newsletter!

Ultimissime

Altri due nuovi investitori affianco a Alessio Lorusso per Roboze.

17/12/2021 0

Toys Center, il brand di giocattoli rinnova il sito

16/12/2021 0

Il ritorno in TV di MySecretCase per Natale.

16/12/2021 0

Brosway celebra il Natale con un mix & match di gioielli per un target giovane

15/12/2021 0
Tescoma

Il Natale fiabesco di Tescoma è firmato Armando Testa

15/12/2021 0

Rakuten Tv: canali inediti in Italia, Spagna e Francia

14/12/2021 0

Una buona bottiglia di vino Etilika, racconta le bellezze italiane.

14/12/2021 0

Ariete: la campagna di influencer marketing della linea “Il genio della casa”

13/12/2021 0

ConnX: una nuova tecnologia ideata da Leitner, la funivia con le ruote.

13/12/2021 0

GRID Legends: annunciata la data di uscita ufficiale

12/12/2021 0

CERCA

SERVIZI

Visita il nostro SHOP
  • Privacy Policy
    • Politica dei cookie (UE)
  • Accesso Contributor
    • Offerta di lavoro
  • Motore di Ricerca
  • Contattaci
  • Donazione

CIAOUP - P. IVA 15885461002 © - 2023 

.. dalla Redazione

La necessità di esserci, di essere ricercati. Il bisogno di trasmettere ed invitare il nostro pubblico a diventare attivo, interattivo e consumatore.

I post più visti

Altri due nuovi investitori affianco a Alessio Lorusso per Roboze.

17/12/2021 0
Social Media

Social Network e Media. Ci sono differenze?

18/04/2020 0
Coca Cola o Coke? E' il gusto che ci unisce.

Coca Cola o Coke? E’ il gusto che ci unisce.

10/05/2020 0

Che cosa è la pubblicità?

18/05/2020 0
Influencer. Che leva hanno?

Influencer. Che leva hanno?

18/05/2020 0
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}