COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Prima Assicurazioni a fianco di Rachele Somaschini e il suo team alla Dakar Classic 2026, tra sfida nel deserto e valori condivisi.
Milano, 21 Novembre 2025. La nuova edizione della Dakar Classic vedrà la partecipazione di un equipaggio interamente femminile guidato da Rachele Somaschini, supportata da
Prima Assicurazioni
alla guida di un Mercedes-Benz Unimog 435 del 1988 preparato da Tecnosport Rally. Per la pilota si tratta del debutto nella competizione, affrontato con una formazione tutta al femminile, una presenza unica nella storia italiana della manifestazione.
La partecipazione alla Dakar Classic segna una nuova tappa del percorso condiviso tra Prima Assicurazioni e Rachele Somaschini, iniziato nel 2021 nel mondo del rally. Una collaborazione consolidata nel tempo, che oggi porta l’assicurazione insurtech a sostenere la pilota milanese in una delle sfide più rappresentative e complesse del motorsport mondiale.
“Siamo felici di sostenere ancora una volta Rachele in un progetto che unisce competenza, coraggio e determinazione”, commenta Fabia Bernacchi, Chief Communication and Brand Officer di Prima Assicurazioni. “La Dakar Classic è una prova che richiede preparazione tecnica, visione e capacità di affrontare l’imprevisto, qualità che riconosciamo da sempre in Rachele e che rappresentano il motivo per cui Prima ha scelto di accompagnarla fin dall’inizio del suo percorso. Questo nuovo passo rafforza un legame costruito nel tempo e fondato su una profonda connessione valoriale”.
Il progetto ruota attorno a un camion storico Mercedes-Benz Unimog 435 del 1988, oltre 44 quintali di peso a vuoto e 130 CV, scelto come mezzo per affrontare le tappe della Dakar Classic.
Accanto a Somaschini ci saranno:
L’equipaggio affronterà più di 7.000 km tra dune, sabbia e tappe marathon, con una media di circa 600 km al giorno tra prove speciali e trasferimenti.
Oltre alla sfida sportiva, la partecipazione alla Dakar Classic rappresenta anche una nuova occasione per sostenere #CorrerePerUnRespiro, il progetto nato nel 2016 e dedicato alla ricerca sulla fibrosi cistica.
L’iniziativa ha raccolto finora oltre 520.000 euro di donazioni e accompagnerà la pilota anche in questa avventura, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla patologia e sostenere la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica.
“Chi mi conosce sa che superare i miei limiti è il motore della mia esistenza”, afferma Somaschini. “Con la Dakar Classic mi metto alla prova in qualcosa che è molto oltre la mia zona di confort, ma sono eccitatissima: sarà una sfida nella sfida, da affrontare conciliando terapie, alte temperature e durezza della gara. Conto sull’esperienza del mio equipaggio e di Tecnosport, e sento di essere supportata al meglio”.
La Dakar Classic 2026 prenderà il via il 3 gennaio da Yanbu, sul Mar Rosso, con un prologo iniziale, per poi proseguire con 13 tappe, tra cui una marathon senza assistenza.
Il percorso complessivo supererà i 7.000 km, di cui 4.500 km di prove speciali, con arrivo previsto il 17 gennaio 2026, sempre a Yanbu.
Per Prima Assicurazioni, sostenere la presenza di un equipaggio tutto al femminile alla Dakar Classic 2026 significa valorizzare un’idea di sport fatta di impegno, responsabilità e apertura.
Il rally raid più noto al mondo diventa così l’occasione per promuovere un messaggio più ampio: quello di una competizione che mantiene intatto il suo fascino estremo, ma che può diventare anche un luogo di inclusione, consapevolezza e promozione sociale.
Contatti:
ImmediapressSito web:
https://www.prima.it/
COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Responsabilità editoriale di Immediapress
—
immediapress


