COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Acquaviva delle Fonti, 13 novembre 2025. La città di Acquaviva delle Fonti si prepara ad accogliere la seconda edizione di Enea Experience Odyssey, il festival che dal 14 al 16 novembre 2025 trasformerà il Teatro Comunale Luciani in un crocevia di pensieri, storie e competenze dedicato alle grandi sfide della contemporaneità. L’iniziativa è organizzata da Leaders, in collaborazione con Magna Core APS, con il contributo di Puglia Culture e Regione Puglia, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti e con il sostegno dei partner ufficiali Piccinni 28 e Rotaract Distretto 2120 Puglia e Basilicata. A condurre il festival sarà Fabio Salvatore, autore, regista e attore, da anni impegnato nel raccontare il rapporto tra fragilità, rinascita e consapevolezza. Nel corso della manifestazione presenterà anche il suo libro “Cenere Zero”. La manifestazione si articola lungo tre direttrici fondamentali — Verità e Giustizia, Scienza e Innovazione, Etica e Digitale — sviluppate attraverso un dialogo tra discipline e saperi, con l’obiettivo di offrire al pubblico un’occasione concreta di confronto civico e culturale. Ogni giornata dà voce a figure di primo piano del giornalismo investigativo, della ricerca scientifica, del diritto, della psicologia, della medicina, dell’innovazione e della comunicazione, chiamate a raccontare la complessità del nostro tempo con rigore e profondità. Tra gli ospiti attesi figurano studiosi ed esperti riconosciuti nell’ambito medico e scientifico — come Pasquale Bacco, Marina Baldi, Massimo Ciccozzi, Angelica Miccolis e Luca Battistelli — insieme a giornalisti e autori che da anni contribuiscono al dibattito pubblico, tra cui Fabio Amendolara, Nello Trocchia e Claudia Rossi. Accanto a loro interverranno professionisti provenienti dal mondo del diritto digitale, della tutela dei minori e della comunicazione — fra cui Antonio Marziale, Antonio Affinita, Loredana Petrone, Riccardo Lanzo e Ruben Razzante — insieme al magistrato Alfonso Sabella, che offrirà prospettive sulla legalità e sulla responsabilità nella società contemporanea. Nel cuore della giornata dedicata alla Scienza e Innovazione troverà spazio anche il contributo di Laura Castelli, impegnata da anni nel dialogo tra politiche pubbliche, sviluppo territoriale e coesione sociale. La sua presenza arricchirà il dibattito su come innovazione, salute e strutture economiche possano integrarsi in una visione più ampia di benessere collettivo. Sul versante narrativo ed emozionale, il festival accoglierà Don Cosimo Schena, con un intervento dedicato al tema della cura e delle relazioni. L’intero impianto performativo è affidato alla Rudra Ballet Company, con la direzione di Ernesto Valenzano, che accompagnerà le tre serate con creazioni originali capaci di tradurre in movimento il cuore di ciascun tema. Enea Experience Odyssey si conferma così un laboratorio culturale aperto, un luogo dedicato al dialogo tra comunità e saperi, capace di riconoscere nel Sud uno spazio fertile di innovazione, ricerca e partecipazione. Il programma completo e ulteriori informazioni sono disponibili su www.eneaexperienceodyssey.it
Contatti:
ImmediapressPer contatti: segreteria@eneaexperienceodyssey.it
A cura di: Pagine Sì! SpA
tel. 0744.431.927
COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Responsabilità editoriale di Immediapress
—
immediapress


