👉 Risultati concreti da una sperimentazione su 13 classi di scuola secondaria
Un metodo che cambia il modo di insegnare
Nato dall’intuizione di Maria De Padova, il Metodo PUBH si fonda sull’idea che la scuola debba essere un’esperienza motivante, inclusiva e capace di valorizzare l’impegno di ogni studente.
Non più lezioni frontali e verifiche vissute con ansia, ma un approccio che integra gamification, partecipazione attiva, tutor rovesciato e verifiche formative.
L’obiettivo? Rendere ogni lezione un’esperienza che stimola curiosità, attenzione e voglia di imparare.
La sperimentazione: i numeri che fanno la differenza
La metodologia non resta teoria: è stata sperimentata su 13 classi di scuola secondaria, con risultati sorprendenti.
📊 Ecco i dati più significativi:
- ✅ Circa l’80% degli studenti comprendeva i propri errori e memorizzava le risposte in classe, riuscendo poi a svolgere test di recupero a distanza di una settimana.
- ✅ Circa il 70% degli studenti confermava la memorizzazione degli errori anche a distanza di mesi.
- ✅ Coinvolgimento, partecipazione e attenzione aumentavano sensibilmente, trasformando il clima della classe.
Questi risultati mostrano come il Metodo PUBH porti benefici concreti sia nell’apprendimento che nella tenuta della memoria a medio termine.
Una verifica che motiva, non che spaventa
Uno dei punti più innovativi del Metodo PUBH riguarda proprio la verifica:
- non è più una “prova punitiva”,
- ma un traguardo raggiungibile, parte integrante del percorso.
Con bonus, punteggi e feedback continui, la verifica diventa uno strumento di crescita: l’errore non è più un fallimento, ma un alleato per imparare meglio.
Perché scegliere il Metodo PUBH
- 🎯 Stimola la motivazione e la partecipazione.
- 🎯 Riduce l’ansia da verifica.
- 🎯 Aumenta la capacità di memorizzazione e comprensione.
- 🎯 Favorisce un apprendimento inclusivo e duraturo.
Scopri di più
Il Metodo PUBH rappresenta una vera e propria rivoluzione didattica per scuole, docenti e studenti.
Per approfondire e conoscere come applicarlo nella tua realtà, visita il sito ufficiale:

