Black Friday e acquisti intelligenti: i consigli di Kaspersky per utilizzare l’AI e navigare in sicurezza

Black Friday e acquisti intelligenti: i consigli di Kaspersky per utilizzare l’AI e navigare in sicurezza

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

 

 

Milano, 06 novembre 2025 

Il Black Friday si avvicina e i consumatori sono sempre più pronti a sfruttare l’intelligenza artificiale per i propri acquisti. Dagli agenti di shopping personalizzati alle prove virtuali dei prodotti, l’AI sta trasformando il modo di fare shopping, rendendolo più semplice ed efficace. I dati lo confermano: i consumatori sono già disposti a farsi guidare dalla tecnologia. Secondo un sondaggio condotto da Kaspersky, il 72% degli intervistati utilizza l’intelligenza artificiale e il 30% la integrata nelle attività quotidiane, come la creazione di shopping lists o la pianificazione del budget. Una tendenza destinata a crescere ulteriormente con l’arrivo delle festività natalizie.
 

Sfruttare al meglio il Black Friday con l’AI
 

Gli appassionati di shopping stanno sfruttando l’intelligenza artificiale come un vero e proprio “cacciatore di occasioni”, superando il semplice confronto dei prezzi ed entrando nell’era del cosiddetto agentic commerce, in cui è possibile delegare completamente le attività di acquisto. Oggi, infatti, si può incaricare uno strumento di AI per monitorare il prezzo di un televisore 4K da 65 pollici e autorizzare l’acquisto automatico non appena il suo prezzo scende al di sotto di quello desiderato. 

Non solo i consumatori, ma anche i brand più noti e i principali marketplace stanno integrando rapidamente l’intelligenza artificiale in ogni fase del processo di acquisto: dai sistemi di pricing dinamico agli strumenti di previsione delle scorte, fino ai consigli personalizzati e agli assistenti virtuali basati su AI. Alcuni brand permettono già agli utenti di cercare e acquistare prodotti direttamente attraverso chatbot avanzati, come quelli alimentati da modelli di intelligenza artificiale generativa. 

Tuttavia, questa comodità porta con sé nuovi rischi di cybersicurezza. Delegare decisioni di acquisto e pagamento all’AI apre infatti diversi potenziali rischi di attacco: gli assistenti conversazionali possono essere manipolati tramite tecniche di prompt injection che indirizzano le vittime verso siti malevoli, mentre il furto di credenziali può causare truffe finanziarie e violazioni dei dati. 

Inoltre, durante il periodo del Black Friday, i cybercriminali intensificano le attività fraudolente, spesso nascondendosi dietro grandi retailer per diffondere e-mail di phishing che promettono sconti esclusivi o premi. Lo scorso anno, ad esempio, Kaspersky ha registrato un aumento di quasi il 25% delle minacce informatiche mirate al settore retail nelle settimane precedenti al Black Friday. 

 

 

La buona notizia è che non è necessario rinunciare ai vantaggi dell’AI per fare acquisti in sicurezza. Adottando alcune semplici abitudini digitali, è possibile rendere lo shopping non solo più conveniente, ma anche più sicuro: 

Quest’anno, l’AI sarà un prezioso alleato per cogliere le migliori offerte, ma è importante ricordare che anche i cybercriminali stanno sfruttando queste tecnologie. Utilizzando in modo consapevole gli strumenti basati sull’AI e adottando buone pratiche di sicurezza digitale, si possono ottenere vantaggi e risparmi significativi senza cadere vittima dei “Grinch digitali” delle festività. 

 

Informazioni su Kaspersky
 

Kaspersky è un’azienda globale di cybersecurity e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, la profonda esperienza di Kaspersky in materia di sicurezza e di Threat Intelligence si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza di aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. Il portfolio completo dell’azienda comprende una protezione Endpoint leader, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 aziende a proteggere ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/
 

Seguici su:
 

 

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia
 

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia
 

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/
 

https://t.me/KasperskyItalia
 

Contatti:
Immediapress
Contatto di redazione:
NoesisKaspersky Italia 

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

Responsabilità editoriale di Immediapress

immediapress

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *