COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Milano, 5/11/2025 – Nel mercato farmaceutico italiano, ancora piuttosto frammentato, le aggregazioni tra farmacie e l’integrazione tra canale fisico e digitale rappresentano una leva per scalare e rafforzare la presenza sul territorio.
Negli ultimi anni, Farmacie Italiane si è distinto come uno degli attori più dinamici di questo processo, ponendosi come punto di riferimento nella trasformazione del settore e nella creazione di un modello di farmacia moderna, sostenibile e tecnologicamente evoluta.
Farmacie Italiane, il primo Gruppo 100% italiano, nasce con l’obiettivo di creare un network nazionale di farmacie indipendenti e integrate in cui la farmacia non è più solo un punto vendita ma un presidio di salute radicato nel territorio. Oggi il gruppo conta oltre 50 punti vendita distribuiti in tutta Italia e più di 700 professionisti tra farmacisti, operatori e specialisti del settore.
FI ha intrapreso negli ultimi anni una strategia di crescita sia organica che attraverso acquisizioni, rafforzando il proprio modello omnicanale. Nel 2018 il Gruppo viene fondato con l’investimento del fondo infrastrutturale F2i, successivamente nel 2022 arriva l’acquisizione di Farmacia Loreto, la farmacia online del Gruppo che già da diversi anni è punto di riferimento nel settore salute e benessere. Nel 2023 si consolidano ulteriori acquisizioni e un processo di uniformazione e rebranding per dare coerenza all’identità del marchio cui segue, nel 2024, il bilancio di sostenibilità come primo passo di un cammino sempre più consapevole e responsabile. Nel 2025 il Gruppo ha ottenuto la certificazione Uni/Pdr 125:2022 di parità di genere attestando l’adesione alle misure per la parità di genere nelle organizzazioni (a dimostrazione dell’impegno costante profuso dal Gruppo in tale ambito).
Grazie a questi passaggi, Farmacie Italiane ha maturato competenze chiave: gestione della rete fisica, logistica, digitalizzazione e integrazione omnicanale.
Una delle leve strategiche del gruppo è il canale online, sviluppato attraverso l’e-commerce Farmacia Loreto. Il sito attualmente vanta “quasi 200.000 prodotti sempre disponibili, uno staff di oltre 100 persone e una consolidata esperienza ventennale”. L’acquisizione di Farmacia Loreto nel 2022 ha permesso di rafforzare la presenza online e offrire una vasta gamma di prodotti farmaceutici e servizi innovativi. Un esempio concreto di innovazione: l’utilizzo del live-shopping, il modello di live che punta su interattività e intrattenimento attraverso delle dirette in cui il farmacista viene affiancato da un esperto del brand. Un modello che è piaciuto subito e infatti il format, di cui Farmacia Loreto è pioniere di settore, è stato mantenuto anche gli anni successivi.
Anche l’applicazione mobile è stata recentemente aggiornata e integra strumenti avanzati di IA (intelligenza artificiale) per la cura della pelle e make-up: analisi della pelle, virtual try-on, e consulenza personalizzata.
Punto di forza del Gruppo è l’attenzione all’integrazione tra canale fisico (farmacie sul territorio) e canale digitale (e-commerce e app). Questo approccio consente:
La strategia del Gruppo si allinea con l’evoluzione della “farmacia dei servizi”, che va oltre la mera dispensazione dei farmaci e si spinge verso prevenzione, diagnostica, assistenza e benessere.
L’evoluzione di Farmacie Italiane e dell’e-commerce Farmacia Loreto è rappresentativa di un cambiamento più ampio nel settore salute/retail in Italia: la farmacia non è più un luogo statico, ma diventa un ecosistema dove fisico e digitale si integrano, il farmacista è consulente e la salute è vissuta in modo proattivo. Per l’utente finale significa maggiore accessibilità, maggiore varietà di prodotti e servizi, migliore esperienza di acquisto e di interazione tramite strumenti alternativi e la possibilità di scegliere il canale fisico o online in comodità.
Farmacie Italiane ha saputo interpretare con concretezza la sfida della trasformazione: unendo la forza del network fisico alla flessibilità e all’innovazione del digitale, e ponendo la farmacia come presidio di salute moderno e vicino al cittadino.
Attraverso una visione chiara, investimenti in tecnologia e un forte legame con la comunità, il Gruppo ha saputo ridefinire il concetto stesso di farmacia: da punto vendita a piattaforma di salute integrata, capace di rispondere ai bisogni del cittadino moderno con professionalità, velocità e attenzione.
Un modello di successo tutto italiano che dimostra come, anche in un mercato tradizionale, innovazione e umanità possono convivere armoniosamente.
Contatti:
Immediapress
Ufficio Stampa: Farmacie Italiane
Contatti: https://www.facebook.com/gruppofarmacieitaliane/
Social: https://www.facebook.com/FarmaciaLoretoGallo
COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE
Responsabilità editoriale di Immediapress
—
immediapress


