Ecoretras, Bergamo: “Servizi di bonifica e manutenzione dei serbatoi, per un futuro più sicuro e sostenibile”

Ecoretras, Bergamo: “Servizi di bonifica e manutenzione dei serbatoi, per un futuro più sicuro e sostenibile”

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

 

 

 

Bergamo, 4 novembre 2025. In un momento in cui salute pubblica e tutela ambientale sono priorità condivise, Ecoretras di Bergamo rappresenta un modello di eccellenza a livello nazionale nel settore della bonifica di cisterne aeree e interrate e nella gestione dei rifiuti. L’azienda opera con procedure rigorose, strumenti certificati e personale altamente qualificato, garantendo interventi sicuri, tracciabili e conformi alle linee guida di ARPA Lombardia. 

 

“Le cisterne, aeree o interrate, si trovano sotto aree urbane e nei siti industriali; queste, se non adeguatamente mantenute, possono diventare pericolose fonti di contaminazione”, spiega Marco Gamba, titolare di Ecoretras. “Proprio per questo è importante distinguere tra operazioni di spurgo e interventi di bonifica ambientale: le prime riguardano la pulizia di fosse e condotte fognarie, mentre la bonifica di serbatoi è un processo tecnico molto più complesso, che richiede formazione per ambienti confinati, competenze certificate e attrezzature dedicate. Solo aziende autorizzate possono gestire in sicurezza i residui pericolosi e rilasciare le relative certificazioni di conformità”. 

 

Specializzata in gestione ambientale, bonifiche e smaltimento rifiuti, Ecoretras di Bergamo offre soluzioni sicure, certificate e sostenibili a imprese e privati. È un partner affidabile nella prevenzione di rischi ambientali grazie ad interventi manuali e sicuri, svolti da personale specializzato con idoneità all’ingresso in spazi confinati e formazione continua sulle più recenti tecniche di bonifica e sulle normative vigenti. 

 

“La vera innovazione è la responsabilità”, ribadisce Marco Gamba. “Intervenire con competenza, rigore e rispetto, per la salute delle persone e la salvaguardia del pianeta. Ogni intervento di bonifica di serbatoi e cisterne parte da una valutazione tecnica dell’impianto, seguita da un piano personalizzato che definisce le operazioni necessarie — lavaggio, aspirazione del rifiuto, asciugatura a straccio, resa gas free, smaltimento fondame, inertizzazione o dismissione. Su richiesta effettuiamo anche prove di tenuta, manutenzione preventiva o vetrificazione. Tutte le fasi, dall’apertura al lavaggio, sono eseguite in piena sicurezza, con rilascio di documentazione certificata e tracciabilità completa dell’intervento effettuato”. 

 

La bonifica delle cisterne non è solo una scelta di responsabilità ambientale e di sicurezza, ma è anche un obbligo di legge stabilito per prevenire perdite, contaminazioni e rischi per la salute, assicurando il corretto funzionamento degli impianti. 

 

“La bonifica di una cisterna non può essere assolutamente improvvisata – sottolinea – ogni fase, dall’ispezione all’ingresso in spazi confinati, dalla rimozione dei residui alla gestione dei rifiuti pericolosi, deve essere condotta con assoluta precisione tecnica e massima attenzione alla sicurezza. Proteggere l’ambiente significa proteggere la nostra salute e quella delle nuove generazioni. Ogni cisterna bonificata in modo corretto è un piccolo passo verso un territorio più sicuro e un futuro più pulito”, conclude Marco Gamba. “La nostra missione è trasformare un’attività complessa e rischiosa in un modello di sicurezza, efficienza e rispetto ambientale per la salvaguardia del pianeta”. 

Contatti:
Immediapress
Contatti:

Home

A cura di:

Pagine Sì! SpA

Comunicazione e Marketing Digitale

tel. 0744.431.927
 

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

Responsabilità editoriale di Immediapress

immediapress

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *