👉 Un approccio che unisce gioco, partecipazione e risultati concreti
La scuola che motiva, non che punisce
Trasformare la lezione in un’esperienza coinvolgente, capace di accendere la curiosità e la motivazione degli studenti: è questo l’obiettivo del Metodo PUBH, ideato da Maria De Padova.
Attraverso l’uso della gamification, del tutor rovesciato e di verifiche formative, il metodo propone una scuola inclusiva, dove l’errore non è più un fallimento, ma un punto di partenza per crescere.
L’intervista a Maria De Padova
Abbiamo chiesto direttamente a Maria De Padova quali siano i punti di forza del Metodo PUBH e i risultati ottenuti.
«Il nostro obiettivo è stato quello di trasformare la verifica in un traguardo raggiungibile, parte di un percorso continuo. Volevamo che gli studenti non vivessero la prova con ansia, ma come occasione di miglioramento», spiega De Padova.
E i dati raccolti confermano l’efficacia dell’approccio:
- «Circa l’80% degli studenti ha compreso i propri errori e memorizzato le risposte in classe, riuscendo a superare test di recupero a distanza di una settimana.»
 - «Circa il 70% ha confermato la memorizzazione degli errori anche a distanza di mesi.»
 - «Il coinvolgimento, la partecipazione e l’attenzione degli studenti sono aumentati sensibilmente.»
 
Dati che parlano da soli
La sperimentazione, condotta su 13 classi di scuola secondaria, mostra che il Metodo PUBH non è solo una buona idea, ma una pratica educativa con effetti concreti:
- miglioramento della memoria a breve e lungo termine,
 - maggiore fiducia degli studenti nelle proprie capacità ,
 - clima di classe più attento e partecipativo.
 
Una scuola che guarda avanti
Il Metodo PUBH mette al centro non solo i contenuti, ma anche la motivazione e la crescita personale. La verifica non è più un ostacolo, ma un momento di consapevolezza, dove l’errore diventa un alleato per imparare meglio.
Scopri di più
Per approfondire e conoscere tutte le aree del Metodo PUBH (Formula Gaming, Tutor rovesciato, Strategia e Verifica), visita il sito ufficiale:
👉 nuovemetodologiedidattiche.metodopubh.depadova.info


