ReadyLine, il nuovo brand che semplifica la gestione della mobilità aziendale

ReadyLine, il nuovo brand che semplifica la gestione della mobilità aziendale

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

 

Nasce da un’esperienza di oltre dodici anni nel mondo della mobilità e dei servizi per l’automobilista. Già operativo con oltre 45.000 interventi annui, il nuovo marchio porta un approccio innovativo e digitale alla gestione della mobilità. 

 

 

 

Roma, 21 novembre 2025. Nasce ReadyLine, il brand che segna una svolta nel mondo della mobilità aziendale e della gestione dei parchi auto. Dietro questo nuovo nome c’è una realtà con oltre dodici anni di esperienza alle spalle, cresciuta fino a gestire più di 45.000 interventi su vetture, tra auto a noleggio, veicoli in manutenzione, flotte aziendali e mezzi in transito presso i principali hub di mobilità in Italia. Un percorso che ha reso necessario creare un’identità autonoma, capace di concentrare competenze e risorse in un marchio dedicato esclusivamente ai servizi per la mobilità aziendale. 

 

Il nome scelto non è casuale. Nel linguaggio tecnico del settore rent-a-car, ready line indica la fila di veicoli pronti alla consegna: quelli già controllati, lavati e immediatamente disponibili. «Abbiamo voluto riprendere quel concetto — spiega Angelo Fabrizi, CEO dell’azienda — perché rappresenta bene la nostra filosofia: efficienza, tempestività e qualità del servizio. Tutto ciò che serve per rendere davvero operativa e performante una flotta aziendale». 

 

ReadyLine nasce per rispondere a un’esigenza precisa del mercato: offrire alle società che gestiscono o possiedono parchi auto un punto di riferimento unico, strutturato e tecnologicamente avanzato. In un contesto in cui la mobilità aziendale è sempre più complessa — tra esigenze di manutenzione, logistica, pulizia, gestione documentale e sicurezza — la nuova divisione introduce un approccio sistemico, basato su procedure digitalizzate e controlli centralizzati. 

 

ReadyLine può contare su una rete di hub strategici dislocati in diversi punti del territorio italiano — Roma, Milano, Firenze e Venezia, a cui se ne aggiungerà presto un quinto nel Nord Ovest — che consentono di intervenire rapidamente su tutto il parco veicoli gestito. Gli interventi vengono effettuati sia all’interno di queste strutture, dotate di officine attrezzate e servizi di diagnostica, sia attraverso officine mobili in grado di operare direttamente presso le sedi dei clienti o nei parcheggi di transito. Un modello flessibile che permette di ridurre i tempi di fermo dei mezzi e garantire continuità operativa alle aziende. 

 

La novità principale sarà una piattaforma digitale, già in fase avanzata di realizzazione, pensata per semplificare ogni fase del ciclo operativo: dalla presa in carico del veicolo alla riconsegna, dalla gestione delle manutenzioni alla tracciabilità delle attività. Uno strumento che consentirà a società di noleggio, fleet manager e utilizzatori di monitorare in tempo reale lo stato dei mezzi, i tempi di fermo, gli interventi programmati e i costi di gestione. 

 

«Abbiamo deciso di rendere questa attività un progetto autonomo — aggiunge Fabrizi — perché la gestione della mobilità è diventata un asset strategico per molte imprese. Non basta più offrire un servizio di assistenza: serve un sistema integrato, capace di dialogare con i processi interni delle aziende e di restituire dati immediati, affidabili, utili per le decisioni operative». 

 

ReadyLine rappresenta dunque un passo avanti non solo nella qualità dei servizi, ma soprattutto nella visione: portare efficienza e trasparenza in un settore in cui, troppo spesso, la frammentazione delle competenze genera disorganizzazione e costi occulti. L’obiettivo è costruire un ecosistema di servizi dove tecnologia e competenza umana convivono, con un impatto concreto sulla produttività delle aziende. 

 

Il brand sarà presentato ufficialmente oggi, 21 novembre: una data che segna l’avvio di una nuova fase di sviluppo, in cui la mobilità aziendale non sarà più un insieme di attività da coordinare, ma un processo unico, fluido e monitorabile. Con ReadyLine, la gestione della mobilità aziendale diventa un’esperienza digitale, efficiente e trasparente. 

Contatti:
Immediapress
angelo@readyline.eu

A cura di: Pagine Sì! SpA

Comunicazione e Marketing Digitale

tel. 0744.431.927 

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

Responsabilità editoriale di Immediapress

immediapress

Hey, Ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere i contenuti principali nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *