Milano, nasce Orefici11 Atelier, laboratorio per manager made in Italy, luxury e fashion

(Adnkronos) – A sei mesi dall’avvio della collaborazione tra Orefici11Milano, il multi-brand concept store dall’animo creativo e culturale del gruppo Vf, leader globale dell’abbigliamento lifestyle, calzature e accessori, e la School of Management dell’Università Lum, il bilancio è molto positivo. Dalla sinergia tra mondo accademico e impresa è infatti nato Orefici11 Atelier, un laboratorio sviluppato nell’ambito del Master universitario in Made in Italy, Fashion & Luxury Management, con l’obiettivo di sperimentare sul campo le dinamiche del retail e della cultura d’impresa. 

In pochi mesi, il progetto si è rivelato un autentico acceleratore di idee e competenze: un gruppo di studenti ha potuto confrontarsi direttamente con i professionisti del settore, contribuendo con proposte innovative in ambito di branding retail. Questo approccio collaborativo ha consentito di creare un dialogo concreto tra teoria e pratica, formazione e business, generando valore per entrambe le parti. “Siamo entusiasti di questo percorso condiviso -afferma Andrea Ferretti, general manager Orefici11Milano-. La collaborazione con Lum si è dimostrata una scelta vincente, capace di coniugare visione, creatività e pragmatismo. Insieme stiamo costruendo un modello virtuoso di formazione esperienziale, che prepara i giovani alle reali sfide del mercato”.  

“La partnership con Orefici11Milano contribuisce a rendere ancora più concreto ed efficace il nostro programma di master -evidenzia il Rettore della Lum, Antonello Garzoni- arricchendo l’esperienza dei nostri studenti che provengono da oltre 15 Ppaesi in un contesto applicativo internazionale e moderno, pienamente inserito nel cuore della capitale italiana della moda”. A conferma dell’impegno nel valorizzare futuri leader del settore, Orefici11Milano ha offerto una internship allo studente migliore del progetto, rafforzando ulteriormente il legame tra formazione e mondo del lavoro e confermando l’attenzione dell’Azienda verso lo sviluppo delle nuove generazioni di professionisti del Fashion e del Luxury, con un focus particolare sulla costruzione delle competenze e della mentalità manageriale necessarie a guidare l’innovazione nel settore. 

economia

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Hey, Ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere i contenuti principali nella tua casella di posta, ogni settimana.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *