(Adnkronos) –
Da domani, martedì 18 novembre 2025, parte ufficialmente il Bonus elettrodomestici: un contributo sotto forma di voucher che copre fino al 30% dell’acquisto di nuovi apparecchi ad alta efficienza energetica. Il bonus è rivolto a chi desidera sostituire elettrodomestici obsoleti, risparmiare sulla bolletta e smaltire correttamente i vecchi dispositivi. Le domande potranno essere inviate tramite l’app IO o sul sito www.bonuselettrodomestici.it.
Il bonus consiste in un voucher fino al 30% del costo di acquisto, con un tetto massimo di 100 euro per nucleo familiare e di 200 euro per famiglie con ISEE inferiore a 25.000 euro. La misura è destinata all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica sostituendo apparecchi obsoleti, promuovendo così il risparmio energetico e lo smaltimento corretto dei vecchi dispositivi.
Per il 2025, le risorse complessive ammontano a 48,1 milioni di euro, gestite dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite il fondo dedicato. La lista completa degli elettrodomestici inclusi nel bonus è consultabile sull’app o sul sito ufficiale.
La piattaforma per la presentazione delle domande è gestita da PagoPA, mentre Invitalia si occupa delle verifiche istruttorie. Per richiedere il voucher:
– accedere alla sezione Servizi dell’app IO o al sito www.bonuselettrodomestici.it tramite SPID o CIE.
– seguire la procedura guidata, dichiarando di sostituire un elettrodomestico obsoleto con uno della stessa categoria commerciale e classe energetica superiore.
– inserire i dati relativi al valore ISEE 2025 in corso di validità.
Le domande saranno accettate fino a esaurimento delle risorse; le richieste successive saranno messe in lista d’attesa e gestite in ordine cronologico.
La piattaforma informatica per la presentazione delle domande è gestita da PagoPa, mentre le attività istruttorie sono svolte da Invitalia, individuati dal Mimit quali soggetti gestori della misura. E’ possibile richiederlo dalla sezione Servizi di Io. Al termine delle verifiche, si riceverà sulla stessa app l’esito della richiesta. E’ molto importante che l’applicazione sia aggiornata all’ultima versione disponibile.
Ma quanto è possibile risparmiare sulla bolletta elettrica cambiando gli apparecchi? Per rispondere alla domanda, Facile.it ha analizzato i consumi dei principali elettrodomestici presenti nelle nostre case.
– Frigorifero con congelatore: passando da classe F a classe A, risparmio annuo fino a 64 euro (-67%).
– Forno elettrico: da classe B a A+++, risparmio di circa 50 euro (-66%).
– Lavatrice: sostituendo un modello F con uno A, risparmio quasi 49% sulla bolletta annua.
– Asciugatrice: da classe B a A+++, risparmio di oltre 130 euro l’anno (-68%).
– Lavastoviglie: da classe E a A, si riduce la spesa annua di circa 53 euro (-43%).
Grazie al bonus, acquistare elettrodomestici ad alta efficienza non solo riduce i costi energetici, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale, promuovendo un uso più consapevole dell’energia in casa.
—
cronaca
webinfo@adnkronos.com (Web Info)


