Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

Kaspersky ottiene la certificazione ISO 26262 per il processo di sviluppo di software per il settore automotive

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

 

La norma ISO 26262, “Veicoli stradali – Sicurezza funzionale”, è uno standard internazionale che garantisce la sicurezza dei sistemi elettrici e/o elettronici installati nei veicoli stradali prodotti in serie. Il suo obiettivo principale è quello di ridurre sistematicamente i rischi associati a potenziali guasti o errori all’interno di sistemi tecnici complessi, salvaguardando così sia le vite umane che i beni materiali. 

Il conseguimento di questa certificazione consente a Kaspersky di sviluppare soluzioni non solo per il settore automobilistico, come Kaspersky Automotive Secure Gateway, ma anche per applicazioni industriali e di trasporto in cui è essenziale il rigoroso rispetto degli standard di sicurezza funzionale. Questo risultato permette all’azienda di offrire ufficialmente prodotti software conformi ai requisiti ASIL B[1], aprendo nuove strade per collaborazioni strategiche con case automobilistiche e integratori di sistemi. 

 

“Aver ottenuto la certificazione ISO 26262 rappresenta per noi una pietra miliare fondamentale. Essa conferma la nostra adesione a rigorosi standard internazionali in materia di sicurezza funzionale, rafforzando il nostro impegno verso la qualità e l’affidabilità. Per i nostri partner, questo significa che le nostre soluzioni offrono una protezione completa della sicurezza informatica, garantendo al contempo la sicurezza dei sistemi critici che influiscono sulla vita e sul benessere delle persone. Dimostrando la maturità dei nostri processi di sviluppo, stiamo aprendo nuove opportunità per progetti innovativi nel settore automobilistico e nei campi correlati”, ha affermato Tatiana Golubeva, Lead Security Analyst presso KasperskyOS Automotive Development.
 

 

La storia di KasperskyOS e dell’approccio Cyber Immune è iniziata nel 2002 e oggi festeggia il suo 23° anniversario. Tutto è partito dall’idea di sviluppare un sistema a prova di hacker, che ha portato alla creazione di KasperskyOS, un sistema operativo basato su microkernel progettato per garantire i massimi livelli di sicurezza, affidabilità e resilienza contro gli attacchi informatici. Celebrando questo traguardo, Kaspersky ribadisce il proprio impegno nel plasmare un futuro Cyber Immune promuovendo sistemi IT intrinsecamente resilienti in grado di difendersi dalle minacce più sofisticate e senza precedenti. 

 

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni Kaspersky per il settore automobilistico, è possibile visitare il sito web.
 

 

[1] ASIL-B è uno dei quattro livelli definiti nella norma ISO 26262 e svolge un ruolo fondamentale nel garantire che i sistemi critici per la sicurezza soddisfino i requisiti normativi. 

Contatti:
Noesis
kaspersky@noesis.net
 

COMUNICATO STAMPA – CONTENUTO PROMOZIONALE

Responsabilità editoriale di Noesis

immediapress

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *