Pedon e i suoi Pronti…da paura!

di Silvia Becattini
image_pdfimage_print

Condividi anche tu!


Pedon punta sull’ironia e sul ciclo evolutivo dell’uomo che va di pari passo con in suoi prodotti pronti. Infatti, i cereali di questo brand subiscono una “evoluzione naturale“, adattandosi alle esigenze dell’uomo moderno e facilitandogli la vita.

Spesso capita di rientrare a casa tardi, il tempo per preparare un pranzo o una cena salutari ed elaborati proprio non c’è, quindi si finisce per arrangiarsi. Non sempre però è la scelta più sana per noi. Grazie ad aziende come Pedon mangiar sano non rappresenta più un problema: in pochi minuti si possono portare in tavola ricette facili e gustose, ma soprattutto che ci fanno bene.

Il marchio torna in comunicazione con una campagna a cura di Address Media e Auge Communication. Nel primo dei due spot previsti, on air dal 23 agosto sui principali network nazionali, in soli 15″ si fa un viaggio nel tempo che mette a confronto due ere totalmente opposte: l’età della pietra e quella contemporanea.

L’uomo della pietra protagonista della prima metà del video, si trova in una caverna intento a pulire un “preistorico” carciofo che diventerà il suo pasto. La visione della colorata bustina di cereali Pronti Pedon lo spaventa a tal punto da farlo urlare. La voce fuori campo ci offre una spiegazione semplice: «il mondo non era pronto ai Pronti Pedon…ma ora si!».

La scena si sposta ai giorni nostri. Si vede lo stesso uomo che si è evoluto proprio come il concetto di cucina, che oggi deve essere sinonimo di velocità e praticità. Il prodotto rispecchia queste caratteristiche: i legumi e i cereali sono già cotti al vapore, adattandosi facilmente a diverse ricette.

Uno spot che punta sulla simpatia e sul cambiamento delle nostre abitudini alimentari, invitandoci a non rinunciare ad ingredienti sani in cucina. Ora non ci sono più scuse, sono già cotti!

L’attenzione di Pedon al mangiar sano e alla praticità

Questa azienda a conduzione familiare, sin dalla sua nascita nel 1984, cerca di incontrare le esigenze contemporanee, introducendo sul mercato già nel 2006 la linea di cereali “C’è di buono” a rapida cottura. L’altro punto fondamentale che fa parte della filosofia di questo marchio è l’attenzione al mangiar sano. I suoi prodotti sono certificati BIO da vent’anni.

Il marketing del brand continua anche sui social. Come nel mini-video su Facebook in cui l’uomo preistorico tenta invano di accendere un fuoco per cucinare. Con i pronti Pedon non servono più neanche i fornelli. Legumi e cereali vengono reinventati e adattati ai ritmi frenetici di questo secolo, ma si mantengono buoni come 10.000 anni fa. Come andrà a finire l’avventura dell’uomo della pietra? Per saperlo non ci resta che attendere il 20 settembre, data prevista per l’uscita del secondo spot di questa simpatica campagna.

Ti piace l’idea di questo brand? Quali sono le ricette con i cereali che preferisci?

Hits: 10