Lavazza eleva il caffè a simbolo di riscatto e di rinascita

Da anni Lavazza è impegnata in un progetto di sviluppo a favore delle comunità della Colombia dedite alla piantagione di caffè. Il docu-film e il nuovo videogioco pubblicitario raccontano attraverso un “linguaggio differente, visivo, autentico e universale il tema della sostenibilità”.
In un paese, come la Colombia, tristemente noto per la produzione e la commercializzazione di droga da parte della criminalità organizzata e gruppi paramilitari, degno di nota è l’impegno della Fondazione Lavazza. Da anni l’azienda supporta la sostenibilità delle comunità locali, impegnate nella coltivazione del caffè, a riappropriarsi delle proprie terre e del proprio futuro.
La Colombia è oggi il terzo produttore al mondo di un caffè di altissima qualità, apprezzato in tutto il mondo. Sfortunatamente, le sue terre sono costellate di piantagioni di coca in mano a gruppi insurrezionalisti.
Il progetto di sostenibilità di Lavazza
Quello di Lavazza, nel tentativo di convertire le piantagioni di coca in piantagioni di caffè, è un importante progetto sostenibile e di valorizzazione dell’eccellenza locale.
Dal 2015 la Fondazione Lavazza è impegnata in un progetto di sostenibilità proprio in Colombia, in particolare nella regione del Meta; qui la Fondazione investe in infrastrutture e percorsi di formazione volti a migliorare la resa produttiva e la qualità del loro prodotto, favorendo lo sviluppo delle loro capacità imprenditoriali.
Il documentario di Lavazza
Si intitola “Coffee Defenders: a path from coca to coffee” il docu-film realizzato da Lavazza e disponibile su Amazon Prime video. È la storia di Johana che, insieme ad Alexandra, reporter che lavora in difesa dei diritti delle comunità indigene, intraprende un lungo e difficile viaggio portando con sé una piantina della sua piantagione di caffè, tra luoghi, culture e persone.
Sulle note della suggestiva e penetrante musica di Ivan Benavides, che è insieme un inno alla libertà, abitanti del luogo che, come la protagonista, vivono quotidianamente il dramma della guerra, raccontano la propria esperienza di lotta per la rinascita. Un emozionante racconto al femminile di coraggio e speranza, guidato da un’incrollabile fiducia in un futuro migliore.
Il lancio del videogioco
Oggi Lavazza si è spinta oltre lanciando il suo primo advergame, disponibile sulla piattaforma Gamindo, un videogioco in cui l’utente è chiamato a intraprendere il medesimo accidentato, ma affascinante, viaggio. Il gamer dovrà trasportare, inoltre, una piantina di caffè, aiutando così simbolicamente Lavazza nel raggiungere il suo solidale obiettivo.
Ogni gemma, infatti, corrisponde a un centesimo di euro e l’intera somma sarà devoluta a Carcafè, partner con cui l’azienda collabora nel Meta, a sostegno dei piccoli produttori di caffè della zona.
E tu contribuirai alla causa?
Hits: 23