Vecchio Amaro del Capo: lo “spettacolare ghiacciato” per un’estate italiana

Lo spot di Vecchio Amaro del Capo ci porta alla riscoperta dell’amore per il Bel Paese. Un viaggio in cui il protagonista assoluto è questo liquore calabrese dallo spirito dolce-amaro.
Il tour fra le bellezze italiane passa per Milano, Roma, Venezia e approda fino a Capo Vaticano: località sulla costa calabrese da cui prende il nome il noto amaro.
Tradizione italiana dal 1965
Il noto distillato è frutto di un’antica ricetta calabrese rielaborata nel tempo dalla famiglia Caffo. Nato nel 1965 da un’intuizione di Giuseppe Caffo che voleva creare un prodotto legato al territorio e non di mercato. Il presidente dell’omonima distilleria scelse le essenze vegetali più pregiate provenienti dalla suggestiva zona di Capo Vaticano. Il risultato è un mix perfetto tra gli agrumi e le spiccate note amare della liquirizia.
Non solo amaro.
Ottimo come digestivo, è composto da numerose erbe officinali, viene presentato nello spot come un liquore perfetto anche per il consumo in casa.
La proposta di Caffo in questa campagna pubblicitaria non si limita al pubblicizzare il prodotto così com’è, da servire rigorosamente ghiacciato. Ne viene offerta un’altra versione: il Capo Tonic, una variante più giovane in cui il famoso amaro si può gustare frizzante aggiungendo dell’acqua tonica.
Il progetto, realizzato da PubliOne, punta a trasmettere tutta la personalità di Vecchio Amaro del Capo. Una campagna pubblicitaria cross-mediale che è partita il 26 maggio sulle principali reti televisive nazionali ma anche online e in radio. Una breve pubblicità – il filmato dura 30″ – in cui dominano i sorrisi e l’idea di una tipica estate italiana. Le travolgenti note della canzone “Spettacolare Ghiacciato” di Luca e Daniele Sardella accompagnano questo spot evocativo dei momenti di allegria che dal 1965 questo liquore offre agli italiani.
E tu cosa ne pensi di questo prodotto made in Italy? Lo proveresti nella sua versione cocktail?
Hits: 61