Spotify dietro le quinte del successo

Ha completamente rivoluzionato il modo di ascoltare la musica rendendolo sicuramente più smart, vario e personalizzato. Parliamo ovviamente di Spotify!
L’idea nata in un sobborgo di Stoccolma…
Nel 2008, anno di lancio del servizio, il mondo dell’industria musicale era ben diverso da quello che abbiamo oggi e questo è chiaramente visibile a tutti. La radio era ai suoi esordi su internet, le vendite dei CD erano in forte calo e le case discografiche peccavano di originalità. Proprio in questo scenario i due imprenditori svedesi Daniel Ek e Martin Lorentzon hanno visto la grande opportunità ed hanno iniziato a lavorare duramente per la creazione di un servizio di streaming musicale che ad oggi è il più popolare con oltre 100 milioni di utenti.
”Abbiamo discusso moltissime idee e abbiamo trascorso un’infinità di tempo nel mio appartamento in un sobborgo di Stoccolma. Ci siamo fermati ad osservare la mia htpc media machine per un bel po’ e abbiamo pensato che fosse molto ingombrante, nonostante la tecnologia fosse in circolazione da almeno l’anno 2000. Credo sia per questo che ci sia venuta l’idea di Spotify”.
Ma cosa si nasconde dietro questo grande successo?
Il segreto è stato quello di aver saputo identificare l’opportunità al momento giusto e l’aver lavorato più duramente di qualsiasi altra azienda per essere la prima a soddisfare una necessità che ancora non esisteva. Ma non solo! Il vero successo di Spotify nasce dall’aver identificato una nicchia tra due estremi nel mercato musicale. Da una parte c’era Napster, che era molto popolare, ma illegale. Dall’altra c’era iTunes di Apple, che vendeva canzoni singolarmente a circa 2$ a traccia. E’ esattamente tra questi due estremi che Spotify si è inserita.
Come ha rivoluzionato il modo di ascoltare musica?
Ti ricordi, prima c’erano i vinili, poi le cassette, i CD ed oggi siamo arrivati allo streaming. Di fatto non hai più nulla tra le mani ma hai una moltitudine di scelte per soddisfare i tuoi gusti musicali! Non solo ma, grazie allo streaming, la musica la puoi ormai ascoltare dove vuoi.
Non solo musica Spotify diventerà anche video
Podcast disponibili anche in video per una spietata concorrenza al colosso Youtube! La funzionalità sarà disponibile solamente per specifici podcast selezionati da Spotify.
Cosa puoi apprendere da Spotify per la tua prossima idea di impresa?
Sicuramente devi concentrarti sulle principali opportunità di mercato. Spotify è risultata un’idea vincente perché ha saputo cogliere un’importante opportunità di mercato e l’ha perseguita con tenacia.
Potresti poi porti alcune domande come:
- Chi sono i principali competitor del tuo mercato di riferimento e cosa fanno in maniera non ottimale? Per Spotify, Napster aveva mostrato che avere accesso alla musica era più importante rispetto a possedere un CD autentico ma lo faceva violando molto spesso i copyright.
- Il tuo prodotto sopravviverebbe a un cambiamento nel modello di business? Se Spotify non fosse riuscito a garantire i primi accordi con le principali etichette, avrebbe potuto essere costretto a revisionare tutto il suo modello di business.
- Il tuo settore di riferimento è abbastanza grande da sopportare un’altra azienda in crescita? Per Spotify, la musica è stata una grande opportunità di mercato. Anche oggi, c’è spazio sul mercato per consentire a Apple Music, Spotify e Amazon Prime Music di competere.
Questi sono solamente alcuni suggerimenti ma ovviamente aspettiamo di sapere la tua! Cosa ne pensi del modello Spotify? sei un amante della musica in streaming o preferisci i “vecchi” CD?
Hits: 20