Il tuo Business Online scopri come in 10 passi

di Federico Aloe
Scopri come portare un Business online in 10 passi.
image_pdfimage_print

Condividi anche tu!


Sui social network siamo sommersi di video che promettono business online per diventare milionari, ma non è semplice come sembra, ci sono molti fattori da considerare.

Questa fase di lockdown dovuta alla pandemia ha portato dei cambiamenti profondi alle imprese, molti negozi hanno chiuso altrettanti hanno aperto. Ma la vera e propria novità è stata vedere molte aziende aver intensificato la loro attività social pubblicando di continuo post e stories. Talvolta pubblicare sui social può sembrare semplice ma ci sono molte varianti e condizioni che possono incidere sul successo o fallimento. 

Vedremo di seguito nel concreto alcuni cosigli su cosa dobbiamo fare per partire con un’attività online.

La creazione del sito e del suo design

La creazione di un sito web ormai è diventata di facile realizzazione in quanto esistono numerosi strumenti che permettono questa attività. Noi nello specifico consigliamo WordPress, piattaforma software per la realizzazione e gestione di contenuti web. Riguardo al design esistono numerosi template che si possono acquistare, serve un pò di buona volontà ed inventiva, in alternativa l’aiuto di uno specialista del settore. Partendo sempre dalla famosa frase anche l’occhio vuole la sua parte non tralasciare la parte di design del sito è fondamentale anche per fidelizzare i tuoi clienti.

L’implementazione e la manutenzione

Nuove funzionalità da aggiungere al sito web sono importanti per dare sempre nuovi servizi e stimoli ai clienti. Non sottovalutiamo anche l’aggiornamento e manutenzione del sito per essere sempre ottimizzati e non permettere eventuali malfunzionamenti o petenziali bug per attacchi hacker esterni.

La scelta dell’hosting

Scegliere uno spazio tramite un provider è una scelta fondamentale in quanto ci sono diversi fattori che incidono su questa scelta. Il primo è la velocità di risposta che possono avere i server quando un utente effettua una richiesta per navigare il sito web. L’altra è quanto è sicuro in termini di sicurezza informatica questo server? Espone il tuo sito web a potenziali attacchi esterni? 

La scelta del nome dominio

Scegliere il nome del dominio ma come il nome del brand molte volte non è semplice, tutti vorremmo il nome dei sogni. Sicuramente una pratica corretta è quella di trovare un nome che riconduca all’attività che vogliamo fare e che per i tuoi potenziali clienti sia facile da capire, dire a livello verbale, ricordare e bello a livello visivo.

La creazione di contenuti di qualità

I contenuti oggi sono alla base della strategia digitale. La maggior parte delle ricerche oggi sono volte alla ricerca di risposte a delle domande specifiche che le persone si pongono. Per questo redigere articoli per il proprio blog rientra in un piano di strategia digitale ottimale.

L’uso della SEO

Le strategie e tecniche di SEO sono utili per indicizzare e posizionare il sito web sui motori di ricerca. Proprio alla base della SEO ci sono i contenuti che come anticipato devono essere di qualità e redatti secondo precise linee guida.

L’uso dei canali social

Ad ogni social una strategia, giorni ed orari diversi. Alla base di tutto c’è la community, facciamo sentire le persone parte del gruppo. 

La lead generation

Ricevere i contatti dei propri potenziali clienti è molto importante per creare una base dati a cui inviare presentazione aziendale, offerte, uscite nuovi prodotti… 

L’ acquisizione contatti più famosa è “ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER”, ma nel tempo i flussi di navigazione dei siti web sono migliorati fino ad avere, come oggi possiamo notare su molti siti, popup intelligenti che si aprono per tutte le esigenze.

La misurazione dei risultati

Misurare i risultati delle campagne e delle attività digitali è possibile analizzando diversi dati e configurando strumenti per i report. Alla base dell’analisi dei dati esistono Google Analytics e Facebook Insight, solo per citarne alcune, che ci permettono di misurare gli accessi al sito e come viene esso navigato e l’andamento delle campagne.

Hits: 22